
A partire dal 7 novembre Radio Città Aperta rinnova il suo palinsesto
scegliendo di proporvi un’informazione più dinamica, più scorrevole,
continuamente sintonizzata sulle notizie del giorno.
Alla rassegna stampa quotidiana, dalle 7,30 alle 9,15,
seguiranno due fasce di informazione, una la mattina e una il pomeriggio,
che continueranno a portarvi suoi luoghi di lavoro, nelle vertenze sindacali e sociali, nel mondo della politica, dell’economia e dei conflitti internazionali.
A tal fine, informazione e musica saranno fuse in un flusso continuo,
tutte le mattine dalle 9,30 alle 13,30 e tutti i pomeriggi dalle 15,00 alle 19,00, con aggiornamenti in tempo reale, collegamenti telefonici
e la possibilità di far intervenire voi ascoltatori tramite SMS al n. 340-3605299, mentre dalle 14 alle 15 e nei fine settimana le trasmissioni autogestite continueranno a curare gli approfondimenti sui temi sociali, culturali, ambientali, internazionali e sui diritti dei migranti.
Da tempo la nostra emittente è sotto la scure dei tagli all’editoria,
che si abbattono pesantemente proprio sulle radio comunitarie
e sulle testate cooperative, le uniche ormai capaci di garantire
un’informazione che sia libera e indipendente dai poteri forti.
E’nostra intenzione quella di continuare a sforzarci in questo senso,
anche aggredendo il binomio secondo cui la “forma è sostanza”:
cambiare forma, ma mai cambiare la sostanza dei nostri contenuti,
dei nostri punti di vista, delle nostre chiavi di lettura.
Questo l’obiettivo che ci siamo posti, per non deludere, insieme a chi ci ascolta,
la nostra storia.
Buon proseguimento di ascolto sugli
88,9 di Radio Città Aperta
Nessun commento:
Posta un commento