"..dicono che quando uno incontra l'amore della sua vita il tempo si ferma ed è vero..
quello che non dicono è che quando il tempo si rimette in moto va a doppia velocità per recuperare."

6 novembre 2011

Festival Roma Rock Giovani @ Radio Città Aperta



In quanto partner del contest, Radio Città Aperta ospiterà in studio Maura Cenciarelli
e gli altri organizzatori dell'evento giovedì 10.11.11 alle ore 20.00.

Gente di Cartoonia
Associazione Culturale presenta:
Festival ROMA ROCK Giovani
SONO APERTE LE ISCRIZIONI GRATUITE
al Contest per Musicisti “Under 25”
RISING LOVE - via delle Conce, 14 - Roma
29 Novembre 2011 – ore 21.00

Si terrà martedì 29 Novembre c.a. alle ore 21,00,
al Rising Love di Roma, la finale 2011 del Festival Roma Rock Giovani.

Come ogni anno il Festival è voluto, patrocinato e promosso grazie al contributo
dalla Provincia di Roma e organizzato dall'Associazione Culturale Gente di Cartoonia
in collaborazione con l'associazione Semi di Cultura e con la partnership di Fonòpoli, Controcorrente Tv, Helikonia, Satyrnet, Radio Città Aperta.

Il Festival ROMA ROCK Giovani
è un contest di musica dal vivo che vuole rappresentare la musica suonata e amata dai ragazzi fino a 25 anni, per scoprire cosa ascoltano, cosa suonano e come vivono la musica i giovanissimi.

Al contest partecipano band, cantanti e musicisti di età compresa tra gli 0 e i 25 anni,
selezionati da esperti di settore, coordinati da Marco Santini
e sotto la direzione artistica di Mirko Fabbreschi (autore tv e musicista).

Ai vincitori sarà data l'opportunità di cimentarsi con il mondo della musica professionale
grazie alla consueta partnership con soggetti discografici, radiofonici, televisivi, giornalistici.

Al vincitore assoluto sarà infatti prodotto un CD dall'etichetta Helikonia,
una delle realtà discografiche indipendenti più importanti della scena romana e nazionale.
Ai vincitori delle altre categorie saranno comunque riservati articoli e interviste
grazie ai media-partners dell'evento.

Sono assolutamente GRATUITI l'iscrizione, l'ingresso del pubblico durante il Festival,
la registrazione del disco e qualsiasi altra attività collegata al contest:
lo spirito del progetto è appunto quello di valorizzare e promuovere la scena musicale giovane della Provincia di Roma, regalando ai più meritevoli delle opportunità professionali reali!

A giudicare gli ammessi alla finale 2011 del 29 Novembre, come di consueto,
una giuria composta da musicisti, dj, discografici, esperti di comunicazione, giornalisti musicali.
Per motivi di correttezza, anche questanno la giuria sarà resa nota solo alcune ore
prima del Festival.

LE ISCRIZIONI SCADONO IL 20/11/2011.
Iscrivetevi sul sito:
www.roma-rock-giovani.com

COME ISCRIVERSI:
Se suoni, canti o hai una band e la tua età è compresa tra 0 e 25 anni e vivi in provincia di Roma, basta andare scrivere una mail a info@roma-rock-giovani.com per richiedere
il modulo di iscrizione.

COME FUNZIONA IL FESTIVAL:
Insieme al modulo di iscrizione compilato, ti verrà chiesto di inviare delle immagini
e due mp3 con la tua musica.
Se la giuria del festival riterrà interessante quello che fai, sarai contattato dalla nostra segreteria.
A quel punto ti saranno date le indicazioni per poter accedere alla finale del 29 Novembre 2011, direttamente sul palco del Rising Love.
Alla finale saranno ammessi solo in otto: quattro band e quattro solisti.

Ti ricordiamo che il Festival è COMPLETAMENTE GRATUITO e nessuno è autorizzato,
a nome e per conto del festival, a chiederti nessun tipo di compenso o rimborso.

QUALI SONO I PREMI:
Tra gli otto finalisti saranno selezionati,
direttamente durante la serata del 29.11.2011:
- Miglior Solista (per la Giuria)
- Miglior Solista (per il Pubblico)
- Miglio Band (per la Giuria)
- Miglior Band (per il Pubblico)
- Gran Premio Roma Rock

PERCHE' PARTECIPARE:
Se vuoi approcciare il mondo della musica, da professionista, il difficile è iniziare.
Questo contest da l'opportunità a tutti gli otto selezionati di avere a che fare
con giornalisti musicali, produttori discografici, realtà televisive e radiofoniche.
Starà poi a voi giocare bene le vostre carte...
Ai vincitori invece è garantita almeno un intervista radio-televisiva,
almeno un'intervista pubblicata su una rivista o su un portale nazionale,
la possibilità di far ascoltare la propria musica grazie ai nostri media-partners.
Il/i vincitore/i del Gran Premio Roma Rock invece, oltre a quanto descritto sopra,
vedrà prodotto il proprio CD dall'etichetta discografica Helikonia.

CHI SIAMO:
Direzione Artistica: Mirko Fabbreschi
Responsabile Generale: Marco Santini
Responsabile Redazione: Laura Salamone
Presenta la serata la Dj, cantante, attrice
e doppiatrice Maura Cenciarelli

Contatti:

ROMA ROCK GIOVANI
www.roma-rock-giovani.com
info@roma-rock-giovani.com

RCA
telefono 064392698
sms 3403605299
msn red.mus@radiocittaperta.it

5 novembre 2011

Nuovo orario sugli 88.9 in fm di Radio Città Aperta



Nell'ambito dell'evento "Radio Città Aperta cambia il suo palinsesto" (http://loredanaliguori.blogspot.com/2011/11/radio-citta-aperta-rinnova-il-suo.html ),
il nostro appuntamento settimanale migrerà dal sabato
al giovedì dalle 20.00 alle 22.00, con decorrenza dal 10 novembre.
Vi aspetto per preparare la cena insieme e darci la buona notte on air!

Radio Città Aperta rinnova il suo palinsesto


A partire dal 7 novembre Radio Città Aperta rinnova il suo palinsesto
scegliendo di proporvi un’informazione più dinamica, più scorrevole,
continuamente sintonizzata sulle notizie del giorno.

Alla rassegna stampa quotidiana, dalle 7,30 alle 9,15,
seguiranno due fasce di informazione, una la mattina e una il pomeriggio,
che continueranno a portarvi suoi luoghi di lavoro, nelle vertenze sindacali e sociali, nel mondo della politica, dell’economia e dei conflitti internazionali.

A tal fine, informazione e musica saranno fuse in un flusso continuo,
tutte le mattine dalle 9,30 alle 13,30 e tutti i pomeriggi dalle 15,00 alle 19,00, con aggiornamenti in tempo reale, collegamenti telefonici
e la possibilità di far intervenire voi ascoltatori tramite SMS al n. 340-3605299, mentre dalle 14 alle 15 e nei fine settimana le trasmissioni autogestite continueranno a curare gli approfondimenti sui temi sociali, culturali, ambientali, internazionali e sui diritti dei migranti.

Da tempo la nostra emittente è sotto la scure dei tagli all’editoria,
che si abbattono pesantemente proprio sulle radio comunitarie
e sulle testate cooperative, le uniche ormai capaci di garantire
un’informazione che sia libera e indipendente dai poteri forti.

E’nostra intenzione quella di continuare a sforzarci in questo senso,
anche aggredendo il binomio secondo cui la “forma è sostanza”:
cambiare forma, ma mai cambiare la sostanza dei nostri contenuti,
dei nostri punti di vista, delle nostre chiavi di lettura.

Questo l’obiettivo che ci siamo posti, per non deludere, insieme a chi ci ascolta,
la nostra storia.

Buon proseguimento di ascolto sugli
88,9 di Radio Città Aperta

9 ottobre 2011

Raffaele Paganini a Radio Città Aperta


Per chi se la fosse persa, per chi la volesse riascoltare,
l'intervista telefonica di sabato 08.10.11 è disponibile in download
al link http://www.megaupload.com/?d=ZWJ8SW8R
Grazie a tutti!!!

5 ottobre 2011

Raffaele Paganini a Radio Città Aperta



Intervista telefonica con Raffaele Paganini,
sabato 8 ottobre alle ore 18.00,
dopo il debutto di martedì 4 ottobre al Teatro Quirino
con Un americano a Parigi. George Gershwin: diario di un viaggio.
In scena fino al 16 ottobre.

Teatro Quirino
http://www.teatroquirino.it/

Compagnia Nazionale Raffaele Paganini
http://www.danzadance.com/atelier_raffaele_paganini.html

Radio Città Aperta
frequenza 88.9 in fm
streaming al link http://www.radiocittaperta.it/stream.htm

per intervenire:
sms al numero 3403605299
contatto msn red.mus@radiocittaperta.it


Compagnia Nazionale Raffaele Paganini e presentano

RAFFAELE PAGANINI APRE LA STAGIONE TEATRALE
A ROMA TEATRO QUIRINO

dal 4 al 16 ottobre 2011

George Gershwin: Diario di viaggio di un americano a Parigi

coreografia Luigi Martelletta
scene e costumi Giuseppina Maurizi
libretto Riccardo Reim


(MBComm) Roma: Il sipario del teatro Quirino, quest'anno, si apre sulle “punte” di Raffaele Paganini e della sua Compagnia.

La noia della routine di una sala prove di Brodway a metà degli Anni Venti dove un giovane promettente musicista troppo raffinato e troppo intelligente (Jacob Gershowitz alias George Gershwin, ebreo, famiglia modesta, talento precoce) si sente irrimediabilmente "allo stretto": una discussione, la voglia improvvisa di andarsene altrove, volare via in Europa in cerca di "radici"…

Ed ecco Parigi, cuore culturale del Vecchio Continente, (che in quegli anni per un musicista come lui vuol dire soprattutto Maurice Ravel), ecco un viaggio – soprattutto attraverso se stesso e il proprio talento – forse ancora soltanto sognato, ecco l'esplodere della giovinezza, ecco l'inconscio presagio di una terribile malattia che lo condurrà precocemente alla tomba senza però mai intaccare la sua meravigliosa vitalità di artista.

Per la prima volta in Italia, l’attuale elaborazione drammaturgica per balletto, curata da Riccardo Reim, per la coreografia di Luigi Martelletta e l’interpretazione coinvolgente ed impeccabile di Raffaele Paganini, senz’altro il ballerino italiano più adatto, per la sua formazione e la sua storia a ricoprire tale ruolo, attinge in parte al grande schermo, per la costruzione di una “trama”, ed in gran parte alla composizione originale.

Nuovo è il dato biografico riguardante George Gershwin. Lui stesso, neppure trentenne, giovane “americano a Parigi”, dove effettivamente soggiornò subendone l'influenza nel processo creativo, abbagliato dalla cultura europea, amante della tradizione classica, pazzamente invaghito della musica di Maurice Ravel.

“Un americano a Parigi” diviene così anche un’indagine su ciò che costituisce il processo creativo in un musicista fortemente anomalo come Gershwin, capace di una sintesi unica e irripetibile tra le musiche di estrazione popolare e quelle di tradizione più nobile, riuscendo come nessun altro a fonderle in una miscela di immenso fascino.

L’atmosfera davvero irripetibile della Parigi degli ultimi anni Venti, una Parigi ancora memore della grande stagione impressionista e capitale culturale d'Europa, verrà qui resa, anche scenograficamente, con numerose citazioni pittoriche attraverso lo sguardo innocente ed entusiasta del protagonista e del suo innamoramento giovanile per la cultura d’oltreoceano, di cui avverte in sé le radici.

L'interpretazione di Raffaele Paganini e il fremito e la passione che animavano la Parigi del primo dopoguerra condurranno lo spettatore in un viaggio a ritroso che, senza dubbio, lascerà nella memoria un'impronta indelebile.


Ufficio Stampa Media Business Communication srl

Tel. 06.8801288 – Fax 06.88526329
Direttore Comunicazione: Patrizia Barsotti 335.1242065
www.mbcommunication.net

25 agosto 2011

Il ritorno on air sugli 88.9 FM di Radio Città Aperta..

..è previsto per lunedì e giovedì della prossima settimana ore 15-18, per la serie palinsesto ballerino estivo, mentre dal 03.09.11 si tornerà all'orario canonico del sabato 19-21. Buona giornata.

24 agosto 2011

AAA cercasi urgentemente..

..locale, box, garage, magazzino o simile da poter utilizzare come laboratorio artigianale: son tornata con peRRime intenzioni, ghgh!